Un’attenta e approfondita riflessione rispetto al personale approccio alla leadership.
Per un leader, o aspirante leader, l’abilità di creare il cambiamento e saperlo guidare con successo è uno dei pilastri dell'efficacia o meno della sua leadership. Una relazione che crea un cambiamento positivo per il leader e per gli altri, attraverso la motivazione, la condivisione e la corresponsabilità.
La gestione dello stato emotivo diventa oggi condizione fondamentale per un poter esercitare il proprio ruolo soprattutto nei contesti e nei mercati contraddistinti da “alta variabilità”.
Come negli sport ad alta competitività, saper gestire ansia e stress e disporre di strategie di attenzione focalizzata ed orientata ai risultati è condizione particolarmente utile per perseguire i propri obiettivi.